GIUDA - analisi di un tradimento

Scritto, diretto e interpretato da Luca Ferri, affiancato sul palco da Luca Marchioro, Giuda è un affondo teatrale potente e fuori dagli schemi, che affronta una delle figure più controverse della storia sacra restituendole una dimensione umana, fragile e sorprendentemente contemporanea.

 

Chi è Giuda, oggi? Non solo il discepolo che consegna Gesù per trenta denari, ma un archetipo universale del tradimento, dell’inquietudine, della colpa e del bisogno di essere compresi.

 

Lo spettacolo immagina un confronto serrato tra Giuda e il suo psicanalista — un ascoltatore che si rivelerà ben più di una presenza neutra — trasformando la seduta in un viaggio interiore fatto di silenzi, esplosioni emotive, ricordi e confessioni.

 

Il bacio, le monete, la perdita delle “ali”, persino un amore nascosto per Gesù: tutto affiora, nella consapevolezza che il tradimento non appartiene solo al passato, ma è diventato parte del nostro presente, spesso accettato e perfino giustificato.

 

Una produzione  Anà-Thema Teatro e Teatro della Corte

Regia Luca Ferri

Assistente alla regia Tiziana Guidetti

Con Luca Ferri e Luca Marchioro

Scenografie: Luigina Tusini

Foto: Luca D'Agostino